Manutenzione, Tecnica, Teoria e Pratica,
Elaborazione della VESPA e Fai Da Te
Per noi appassionati, la Vespa rappresenta l' "oggetto" al quale teniamo di più. Mentre, infatti, siamo pronti a sostituire l'automobile, dopo alcuni anni, sia per usura, che per stare al passo con le nuove linee stilistiche e soluzioni tecniche, la Vespa è sempre alla moda, specialmente se non è nuova. Nessuno, infatti, si ferma ad ammirare e commentare la nostra auto, mentre troviamo spesso gruppetti di persone che ammirando la nostra Vespa, sentiamo commentare con entusiasmo questo oggetto del desiderio, divenuto sempre più raro.
E' quindi doveroso, mantenerla in ottimo stato di carrozzeria, perchè la vernice risplenda sotto i raggi del sole, e il motore sia pronto a partire senza indugi, appena spingiamo col piede il "crick starter". Sarebbe imbarazzante se dopo sei-sette tentativi, scendessimo per metterla in moto a spinta!
Per mantenere tutto in perfetto stato, ci occorre però, un po' di tempo libero, un luogo dove crearci una minima officina, un po' di disponibilità economica, ma il componente che certo non ci mancherà mai, ed è fondamentale, è la nostra grande passione, grazie alla quale, chissà perchè, riusciamo, magari dopo ore di fatiche e voglia di gettare la spugna, a trovare il modo per risolvere tutti i problemi che si possono presentare.
|