SOSTITUZIONE FRIZIONE VESPE PX E MODELLI SIMILI
Smontaggio frizione PX:
Svitare le 3 viti di fissaggio del coperchio
sinistro del carter.Con la lama di un piccolo cacciavite, spingere verso il
basso le estremità della molletta di ritegno dello scodellino centrale della
frizione, fino a consentirme la fuoriuscita dalla sede.Svitare il dado
centrale della frizione con l' apposito utensile che si può anche
autocostruire, usando un dado dentato uguale,saldato su ona grossa e lunga
vite.Estrarre la frizione dall' albero motore, togliere la chiavetta dall'
incavo sull' albero e la grossa rondella.Utilizzando un apposito utensile,
che anche in questo caso puo' essere autocostruito usando una grossa vite,
un dado, rondelle grosse, comprimere le molle della frizione, finchè
abbassandosi il disco più interno, non sia possibile estrarre dalla gola in
cui è alloggiato, l' anello elastico di ritegno del pacco dei dischi.
Allentare lentamente la pressione sulle molle, togliere l' utensile e
scomporre la frizione in ogni sua parte, prendendone nota per il successivo
rimontaggio dei componenti nuovi.
Riassemblaggio della frizione:
Approntare la campana con le sei molle e gli scodellini al loro posto.
Assemblare il pacco dei dischi nel seguente ordine:disco con una faccia
metallica e l' altra guarnita-disco metallico con convessità rivolta verso
il disco precedente-disco totalmente guarnito-disco metallico recante
coassialmente il pignone della trasmissione primaria-disco metallico
recante il perno con la bronzina su cui infilare il pignone. La faccia
metallica del primo disco deve essere ovviamente rivolta verso l' alto.
Costituito il pacco, sistemarlo sopra la campana, facendo in modo che
l' estremità libera di ciascuna molla venga a trovarsi negli appositi incavi
circolari ricavati sotto la faccia dell' ultimo disco(quello con perno e
bronzina). Fatto ciò, allineare tutti i denti sporgenti dei dischi in modo
che vadano ad inserirsi negli intagli praticati sul bordo della campana.
Munirsi ora dell' utensile autocostruito per comprimere le molle della
frizione; sistemare prima l' anello di ritegno del pacco dei dischi sulla
faccia superiore del primo disco, quindi posizionare l' utensile e
cominciare a comprimere le molle. Non forzare mai i dischi, ma verificare
che i denti sporgenti si inseriscano negli intagli della campana con
pazienza. Quando le molle saranno compresse al massimo, il primo disco si
troverà sotto la scanalatura orizzontale nel bordo interno della campana,
per rialloggiare l' anello di ritegno.Sarà sufficente fare entrare l' anello
nella scanalatura stringendolo e spingendolo con un cacciavite.La frizione
è così riassemblata e si può togliere l' utensile per poi rimontarla.